La startup Magic Leap sta progettando degli smart glass in grado di “monitorare i livelli di glucosio” e altri organi vitali, stando a un brevetto rilasciato la scorsa settimana dall’Ufficio Brevetti e Marchi degli Stati Uniti. Il brevetto è stato depositato per la prima volta da Magic Leap nel novembre dello scorso anno.
Dalla sua fondazione nel 2010, Magic Leap è diventata una delle startup più misteriose del settore XR. L’azienda ha fatto scalpore per i suoi aggiornamenti saltuari sui nuovi sviluppi del tanto atteso visore AR, noto come “Lightwear“.
Secondo il report di Bloomberg, le prime unità di questi occhiali AR, svelati a dicembre 2017, sono stati spediti agli sviluppatori a fine marzo. La società vale oggi più di 6 miliardi di dollari e ha raccolto fondi da Google e Alibaba, il gigante cinese dell’e-commerce.
Gli occhiali AR teorizzati nel nuovo brevetto di Magic Leap utilizzano un “analizzatore di luce configurato per determinare una rotazione dell’angolo di polarizzazione della luce riflessa dall’occhio dell’utente” per rilevare i livelli di glucosio basati in parte sulla luce riflessa. Gli occhiali dovrebbero poi esaminare le precedenti letture glicemiche e “fornire un allarme all’utente o al medico in risposta al confronto del livello di glucosio attuale con lo storico dei livelli di glucosio”.
Ma gli smart glass non controllerebbero solo i livelli di glucosio: il dispositivo potrebbe tracciare cambiamenti fisici nel corpo dell’utente, tra cui “la temperatura corporea e della pelle, la frequenza cardiaca, la frequenza respiratoria, il livello di sudorazione” e informare l’indossatore o un medico quando “un parametro non rientra nel normale intervallo”. Gli occhiali registrano anche attività come “mangiare, assumere farmaci, fare attività fisica o una loro combinazione.”
Grazie a questi occhiali, i diabetici potrebbero evitare il fastidio dell’esame del glucosio quotidiano con prelievo di sangue. Ma non è il primo indossabile dedicato alle persone in questa condizione. K’Watch, uno smartwatch in attesa dell’approvazione del governo degli Stati Uniti, può monitorare i livelli di glucosio senza prelievo di sangue. Google ha anche sviluppato le proprie lenti a contatto AR che possono fare lo stesso controllando la composizione delle lacrime.
Magic Leap non ha ancora rilasciato commenti.
[fonte:vrscout]
Rispondi