Fondata nel 2010, Leap Motion è stata la prima azienda a lavorare sullo sviluppo del tracciamento ottico per le mani. Il suo primo componente hardware è stato progettato per l'input desktop, ma la società ha poi cambiato rotta verso la realtà virtuale e, più di recente, verso quella aumentata, esplorando i modi in cui l'hand-tracking... Continue Reading →
Le nuove funzionalità AR di Apple sono la prova che i dispositivi AR indossabili arriveranno
Durante l'annuale developer conference di Apple, Craig Federighi, vice presidente senior del reparto software dell'azienda, non ha deluso le aspettative. Durante la demo sul palco, ha ripetuto molte volte le parole "non è fantastico?", ma ha anche fatto qualcosa che Apple non è incline a fare: ha quasi confermato che la società sta lavorando su... Continue Reading →
Apple a lavoro su un visore per realtà virtuale e aumentata
Un recente articolo su Cnet ha messo di nuovo in agitazione il mercato immersivo per via di alcune voci che hanno ricominciato a circolare su un nuovo visore Apple non ancora annunciato. Secondo l'articolo, Apple sta al momento sviluppando un visore per realtà virtuale e aumentata (il primo tra i maggiori produttori di visori) dotato... Continue Reading →
HTC Vive Pro supporta ora anche la Realtà Aumentata
Un aggiornamento software per il recente visore HTC Vive Pro ha dato la possibilità agli sviluppatori di creare giochi ed esperienze in realtà aumentata. L'aggiornamento permette di utilizzare le due fotocamere frontali del Vive Pro per trasmettere video in diretta sui display, sui quali possono essere sovrapposte delle immagini creando scene di realtà aumentata in... Continue Reading →
Unity potenzia il plugin ARKit con un nuovo aggiornamento
L'ARKit di Apple si è dimostrato estremamente popolare tanto tra gli utenti quanto tra gli sviluppatori. Apple ha annunciato di recente l'introduzione di una serie di nuove funzionalità ARKit che verranno rilasciate con l'aggiornamento di questa primavera. Unity ha quindi rilasciato un aggiornamento al proprio plugin Unity ARKit. Al suo primo rilascio, ARKit era in... Continue Reading →
L’ultimo brevetto VR di Apple descrive un visore compatto con Eye Tracking
In un brevetto depositato nel 2017 e pubblicato nel giorni scorsi dall'ufficio brevetti degli Stati Uniti, Apple descrive un visore VR progettato per essere compatto e confortevole. Il nome del brevetto è Optical System for Head Mounted Display e s’intuisce subito dal particolare design che il suo scopo è quello di creare un visore VR... Continue Reading →
Audi Quattro Coaster AR: la nuova app di Audi in realtà aumentata
Audi Norway ha rilasciato l'app Audi Quattro Coaster AR, l'applicazione basata sulla piattaforma ARKit che consente di interagire con quattro modelli di Audi ovunque ci si trovi. L'app offre un'esperienza interattiva che si innesca tramite il suo ultimo spot televisivo: per la prima volta vediamo una campagna pubblicitaria che attiva un’esperienza AR tramite un'immagine in... Continue Reading →
Intel presenterà presto un visore per realtà aumentata?
Un nuovo paio di smart glass per la realtà aumentata realizzati da Intel potrebbe arrivare sul mercato già entro l'anno corrente. Questo almeno è quanto sostiene la prestigiosa testata Bloomberg. Il colosso di Santa Clara non sarebbe però coinvolto direttamente nella realizzazione del nuovo dispositivo, ma vorrebbe finanziarne lo sviluppo recuperando liquidità dalla vendita di... Continue Reading →
Google porterà la realtà aumentata direttamente nei browser
Si chiama Article ed è un viewer sviluppato da Google per consentire la fruizione della realtà aumentata in modo semplice e veloce, da qualsiasi dispositivo mobile, perché è integrato nel browser. Per la verità sarebbe meglio dire "sarà" o "potrebbe essere" integrato nel browser, perché per il momento Article è soltanto un "proof of concept",... Continue Reading →
Chiude Project Tango, il programma per la realtà aumentata di Google
Lanciato nel 2014, il Project Tango sarebbe dovuto servire a portare il mondo della realtà aumentata tra le mani di tutti. Il programma consisteva nel realizzare (in collaborazione) con produttori scelti) una serie di smartphone dotati di sensori speciali, perfetti per questo tipo di applicazioni; con il tempo la tecnologia a bordo di questi gadget... Continue Reading →
Arriva la realtà diminuita: cos’è e cosa c’entra con il Retail
È un momento particolarmente fervido per la realtà aumentata. Alcuni dei più grandi nomi legati all’ambito della tecnologia, e non solo, hanno lanciato nuove piattaforme di realtà aumentata, tra cui ricordiamo ARKit di Apple e ARCore di Google, mentre i rivenditori come Ikea, Wayfair e Anthropologie hanno già pubblicato applicazioni di questo genere, aprendo le porte... Continue Reading →
Si torna a parlare di visori AR targati Apple
La Catcher Technology, azienda di Taiwan che produce le coperture in metalli per diversi prodotti Apple come iPhone e MacBook, inizierà presto a lavorare ad un visore per la realtà aumentata. C’è anche lo zampino di Apple? A riferirlo è stato il presidente della Catcher Technology Allen Horng: “I visori dedicati alla realtà aumentata devono... Continue Reading →