Oculus Go, HTC Vive Focus e Lenovo Mirage Solo sono stati i primi visori standalone lanciati nel 2018, utilizzati principalmente per il consumo mediatico a causa delle loro specifiche limitate. Quest’anno, però, usciranno i primi visori standalone pensati per il gaming, come Oculus Quest. Questi visori, pur avendo una potenza di calcolo notevolmente inferiore rispetto... Continue Reading →
GeForce RTX di NVIDIA offre nuove funzionalità e miglioramenti nei render VR
Le nuove schede grafiche RTX di NVIDIA non sono solo un passo avanti nelle prestazioni, ma anche una nuova direzione nell'approccio al render in tempo reale. Basate sull'architettura Turing, le schede RTX sfruttano il ray-tracing in tempo reale e l’intelligenza artificiale e apportano miglioramenti specifici alla VR rispetto alle precedenti GPU della serie 10 basate... Continue Reading →
La nuova tecnologia di Varjo promette visori con la risoluzione dell’occhio umano
Nel corso della GPU Technology Conference di NVIDIA è stata presentata una nuova tecnologia di visore VR con la stessa risoluzione dell'occhio umano. La base è un Oculus Rift, ma quando si indossa il visore realizzato da Varjo ci si accorge subito che c’è qualcosa di diverso, sorprendente. Al centro della scena, infatti, c’è una... Continue Reading →
NVIDIA: il fotorealismo nella realtà virtuale richiederà GPU quaranta volte più potenti rispetto a quelle attuali
La realtà virtuale è una tecnologia ricca di potenziale ma ancora acerba sia dal punto di vista hardware che su quello delle forme d'interazione sperimentate finora. Con l'arrivo dei visori di seconda generazione alcuni aspetti problematici verranno limati, ma la strada da percorrere è ancora lunga. Secondo Richard Cameron di NVIDIA, per poter pensare di... Continue Reading →