Vive Cosmos, il nuovo visore di HTC per PC che potrebbe collegarsi anche allo smartphone, è apparso nelle liste della Federal Communications Commission (FCC): ciò significa l'azienda si sta muovendo per portarlo al più presto sul mercato. Il Vive Cosmos è stato presentato lo scorso mese al CES, ma i dettagli sul dispositivo sono ancora... Continue Reading →
Samsung brevetta un visore con display OLED curvo
Samsung ha presentato una domanda di brevetto per un visore VR con un campo visivo di almeno 180 gradi e un display OLED curvo. Il brevetto spiega come si è ottenuto un campo visivo così ampio in un visore di dimensioni e peso contenuti. Il dispositivo utilizza due lenti per occhio: un paio di lenti... Continue Reading →
Visori HTC Vive: vale la pena aspettare il Vive Cosmos?
La linea di visori HTC cresce costantemente. Qual è la differenza tra Vive e Vive Focus? Cos'è il Vive Cosmos? Quale dovresti comprare? Ecco spiegata l'attuale gamma di visori HTC Vive. HTC Vive Vive è un visore room scale alimentato da PC per gaming. Costa 499 dollari ed è il visore più economico della gamma... Continue Reading →
Vive Pro Eye: impressioni sull’Eye Tracking di Tobii
Al CES 2019, HTC ha rivelato Vive Pro Eye, la versione del Vive Pro con il tracciamento oculare sviluppato dall'azienda Tobii. Diverse demo di sviluppatori di partner di Vive hanno mostrato potenziali casi d'uso del nuovo visore. Zero Light, ad esempio, ha mostrato come si possa utilizzare nel render foveale per vedere più dettagli degli... Continue Reading →
Le migliori tecnologie VR e AR viste al CES 2019
Produttori e sviluppatori non hanno deluso le aspettative al CES 2019 mostrando le loro ultime tecnologie di realtà virtuale e aumentata: sono stati esposti prodotti di grande effetto, dai nuovi visori VR alle periferiche che cambiano completamente il modo di interagire in realtà virtuale. 3DRUDDER PER PLAYSTATION VR PlayStation VR offre ai giocatori la possibilità... Continue Reading →
VR su visori standalone e VR su PC: quanta differenza c’è nella potenza?
Oculus Go, HTC Vive Focus e Lenovo Mirage Solo sono stati i primi visori standalone lanciati nel 2018, utilizzati principalmente per il consumo mediatico a causa delle loro specifiche limitate. Quest’anno, però, usciranno i primi visori standalone pensati per il gaming, come Oculus Quest. Questi visori, pur avendo una potenza di calcolo notevolmente inferiore rispetto... Continue Reading →
Cinque grandi domande sulla realtà virtuale per il 2019
Tra il lancio di Oculus Go, Vive Pro e l'arrivo di nuovi titoli, il 2018 è stato un anno intenso per la VR. Ma gli sviluppi più entusiasmanti avverranno nel 2019: i visori stand-alone con rilevamento della posizione potrebbero aprire le porte a un pubblico completamente nuovo. Guardando al futuro, sorgono cinque grandi domande a... Continue Reading →
Bionic Display di Varjo: un’anteprima mozzafiato sul futuro della realtà virtuale
Una risoluzione maggiore in VR non solo rende le esperienze esteticamente più godibili, ma dona anche un importante contributo all'immersione. I display con risoluzione retina sono l'obiettivo finale dei visori VR, ma ci vorranno anni prima che siano accessibili e ampiamente disponibili. Varjo, tuttavia, sta sviluppando un visore pensato per le aziende che offre uno... Continue Reading →
Valve a lavoro su un visore VR con controller Knuckles
Stando ad alcune foto pubblicate su imgur sabato scorso, pare che Valve Corporation stia sviluppando un proprio visore VR. Le immagini mostrano chiaramente il logo Valve stampato sulle schede elettroniche del visore; si notano anche delle cuffie incorporate, una nuova imbottitura e dei fotodiodi di tracciamento SteamVR. Si possono inoltre vedere due telecamere separate montate... Continue Reading →
Apple vuole acquisire Leap Motion, ma l’affare salta
Fondata nel 2010, Leap Motion è stata la prima azienda a lavorare sullo sviluppo del tracciamento ottico per le mani. Il suo primo componente hardware è stato progettato per l'input desktop, ma la società ha poi cambiato rotta verso la realtà virtuale e, più di recente, verso quella aumentata, esplorando i modi in cui l'hand-tracking... Continue Reading →
La VR nel caso della schizofrenia
La schizofrenia è un disturbo mentale caratterizzato da sintomi positivi che comprendono eccessi e distorsioni, quali deliri e allucinazioni, e da sintomi negativi che includono deficit comportamentali, quali abulia, asocialità, anedonia, appiattimento dell’affettività e alogia. Si manifestano inoltre comportamento ed eloquio disorganizzati, disturbi cognitivi e disturbi psicomotori come la catatonia. L’insieme di questi sintomi contribuisce... Continue Reading →
In arrivo hand e finger tracking per HTC Vive Pro
A quanto pare, le telecamere frontali del Vive Pro cominceranno finalmente ad essere usate: HTC ha rivelato di voler avviare un supporto nativo per il tracciamento di mani e dita sul loro visore di fascia alta. HTC ha mostrato le straordinarie funzionalità di tracciamento del dispositivo durante la World Conference 2018 sull'industria VR a Nanchang,... Continue Reading →